Vai al al contenuto della pagina.
venerdì 8 dicembre 2023
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Mosso - Piemonte - Provincia di Biella
Ti Trovi in:
Home
» In evidenza
» SCOPRI MOSSO CON GUSTO passeggiata ecologica, culturale e gastronomica
COMUNICAZIONI E SERVIZI ON LINE
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti e convenzioni e statuto
Albo Pretorio on line
Avvisi e Comunicati Utili
Segnalazione guasti illuminazione pubblica
bando affitti domanda
Pubblicazioni
Elenco siti tematici
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
COME FARE PER
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Pagare l'ICI
Pagare Rifiuti solidi urbani
Pagare IMU e TASI
Mensa scolastica
Bonus energia
Modulistica per edilizia
Modulistica per commercio
Urbanistica
NEWSLETTER
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
AREE TEMATICHE
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Istituti Scolastici in paese
150 Unità a Mosso
Servizi alla persona
Alloggi comunali
Associazioni
Progetti e iniziative
Lavori terminati
Interventi in corso e da realizzare
Cimitero Santa Liberata
Esercizi commerciali e Ristorazione
Gruppo giovani VivoMosso
Ufficio Relazioni con il pubblico
Amministrazione trasparente
NUMERI UTILI
Rubrica
LINK UTILI
Enerbit
Prefettura di Biella
Questura di Biella
Vigili del Fuoco - Com. Prov.le Biella
Regione Piemonte
Provincia di Biella
COSRAB
Stampa
NEWS ED EVENTI
SCOPRI MOSSO CON GUSTO passeggiata ecologica, culturale e gastronomica
SCOPRI MOSSO CON GUSTO
Passeggiata ecologica, culturale e gastronomica.
DOMENICA 24 MAGGIO 2015
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE !!!
NON VERRANNO ACCETTATE RICHIESTE nemmeno il giorno della camminata
La Passeggiata
Il percorso si snoda tra alcune delle suggestive borgate del comune di Mosso, percorrendo sentieri panoramici che incontrano i tradizionali tracciati dei percorsi 'Valli della Fede ' e Cammino di San Carlo'.
Dalla piazza principale, centro vitale del paese di Mosso la cui lunga storia è testimoniata dall'imponenza della chiesa parrocchiale e dalla presenza di storici palazzi, si raggiunge la borgata Sella, anticamente capoluogo di Valle Superiore Mosso. Accolti nel giardino della nobile dimora della famiglia Sella, potremo ammirare la bellezza del parco e conoscere le esposizioni ospitate all'internodell'Eco- Museo Opera Pia Sella, www.operapiasella.org in un clima dove la storia e la rivoluzione industriale si mescolano con la filantropia.
Dopo un lungo tratto pianeggiante, si passa in prossimità degli oratori di san Pietro e Paolo a Oretto e di Santa Liberata, fino a località Pistolesa, sede della Pro Loco dove, nelle immediate vicinanze, imponente sorge il ponte-Colossus. ww.w.colossusbridge.com
La passeggiata prosegue poi per borgata Boschi sede dell'omonima associazione. All'orizzonte la vista abbraccia la pianura Padana, l'Appennino ligure e l'arco alpino con l'inconfondibile profilo del Monviso.
Dalla chiesetta dedicata a san Bernardo da Mentone, si snoda un sentiero nel bosco fitto che conduce a Capomosso, la più antica e alta borgata di Mosso, caratterizzata dal campanile della chiesetta secentesca dedicata a San Rocco, accolti dalla associazione Erbu che ha sede nell'ex Asilo Infantile Faccenda-Bozzo, un altro edificio di importanza storica ed affettiva.
Il rientro a Mosso centro è previsto intorno alle ore 17, attraverso Marchetto, la vivace frazione che ha creato il famoso 'Presepe Gigante' .
Il menu
Buffet di benvenuto - Antipasti con Sancarlin al timo su pane casereccio , salame nostrano e friceu, ravioli di borragine, polenta con bocconcini di fassone al barbera o con Macagn, torta di pane e pere virgola, torta di mele piatline , cremamisù all'amaretto ,vino bianco rosso e spumante e infine caffè
Quota di partecipazione
- Adulti € 20.00 a persona,
- Ragazzi fino a 12 anni € 12.00
- bambini fino a 6 anni - gratis
la quota comprende il gadget di benvenuto, il menu proposto nelle varie tappe, acqua, bevande, vino
accoglienza dei partecipanti a partire dalle ore 9.00 nella piazza principale nei pressi del Municipio e della Chiesa Parrocchiale. Versamento del saldo quota di partecipazione , buffet di benvenuto
Partenza ore 10.00 .La conclusione della manifestazione è prevista per le ore 17.00
informazioni utili
In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 31 maggio
Si consiglia di indossare scarpe da escursionismo
Il percorso si svolge prevalentemente su sentieri. Dislivello massimo in salita 250 metri,
lunghezza totale km 8,5 ca.
Condividi:
Indietro
Comune di Mosso, Piazza Italia, 3
13822 Mosso (BI) - Telefono: 015-741212 Fax: 015-741239
E-mail:
mosso@ptb.provincia.biella.it
E-mail certificata:
mosso@pec.ptbiellese.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|
SiscomAccessiWeb